La nevicata del 28 aprile 2017
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
La nevicata del 28 aprile 2017
Questa notte pioggia e temporale, poi verso la prima mattina la neve !! Ecco alcuni scatti di questa mattina tra Boarezzo e il Piambello.
Circa 8/10 cm
Circa 8/10 cm
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: La nevicata del 28 aprile 2017
[centce][/center]
belle foto, complimenti
Roby
belle foto, complimenti
Roby
Re: La nevicata del 28 aprile 2017
belle foto, episodio che entra nelle statistiche. Una delle nevicate più tardive della serie storica!
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:11 pm
- Sesso: m
- Località: Boarezzo/Ghirla
- Contatta:
Re: La nevicata del 28 aprile 2017
bella documentazione complimenti Paolo, situazione meteorologica peggiore di quando sono nato (17/4/1956), per giunta una nevicata storica citata anche in una canzone della grande MIA
Riki56
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Re: La nevicata del 28 aprile 2017
Il contrasto tra il bianco della neve e del verde vivo della primavera avanzata è qualcosa di veramente magnifico.
Ci voleva questa codetta invernale... di un inverno che in fondo non c'è quasi stato.

Ci voleva questa codetta invernale... di un inverno che in fondo non c'è quasi stato.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: La nevicata del 28 aprile 2017
Nevicata da record! Come ha scritto Emi vedere, nel mio caso, il massiccio del CDF imbiancato lasciando trasparire alcune zone di un bel verde smeraldo mi ha fatto davvero effetto. Dal punto di vista paesaggistico è un unicum!
Hai fatto bene, Paolo, ha scattare qualche foto. Con la stessa velocità con cui è caduta la neve,poi, se ne è andata via
Hai fatto bene, Paolo, ha scattare qualche foto. Con la stessa velocità con cui è caduta la neve,poi, se ne è andata via
Re: La nevicata del 28 aprile 2017
Dicono che domani primo maggio potrebbe nevicare ancora. Da un lato lo spero, a livello di paesaggio la neve in questa stagione è fantastica!
Re: La nevicata del 28 aprile 2017
Apprezzo con entusiasmo le immagini soprattutto dei luoghi ma..non per essere controcorrente..Osservo una nevicata tardiva non fuori dalle statistiche ma comunque da annoverare tra gli eventi meteo locali importanti degli ultimi decenni...Il fatto di vedere però in quasi piena fogliagione alberi piegati sotto il peso della neve lungo le strade ed in mezzo ai boschi non mi sembra un aspetto confortante..Non sta al sottoscritto dare giudizi ma secondo me le nevicate avrebbero miglior ed opportuna sorte nei mesi naturalmente deputati a tali eventi meteorologici....Dicembre, Gennaio e Febbraio e poco oltre o prima..Personalmente in questi casi a parte la coreografia e la retorica non ci vedo nulla di buono per il clima...Comunque grazie per le belle foto ed i paesaggi che anche sottoscritto ha rimirato da varie angolazioni in data del 28 alla mattina al Parco Campo dei Fiori..Poi in buona parte si è sciolto il tutto almeno alle basse quote...
Re: La nevicata del 28 aprile 2017
Beh, Mauri, come hai notato tu stesso la nevicata non è che sia stata particolarmente cospicua: le piante il grosso del danno lo avevano subito l'altra settimana quando per due-tre giorni c'è stato un vento fortissimo un po' ovunque. Non credo che quei pochi centimetri di neve destinati neanche a fare il giro dell'orologio, possano causar loro danni particolari.mauri ha scritto:Apprezzo con entusiasmo le immagini soprattutto dei luoghi ma..non per essere controcorrente..Osservo una nevicata tardiva non fuori dalle statistiche ma comunque da annoverare tra gli eventi meteo locali importanti degli ultimi decenni...Il fatto di vedere però in quasi piena fogliagione alberi piegati sotto il peso della neve lungo le strade ed in mezzo ai boschi non mi sembra un aspetto confortante..Non sta al sottoscritto dare giudizi ma secondo me le nevicate avrebbero miglior ed opportuna sorte nei mesi naturalmente deputati a tali eventi meteorologici....Dicembre, Gennaio e Febbraio e poco oltre o prima..Personalmente in questi casi a parte la coreografia e la retorica non ci vedo nulla di buono per il clima...Comunque grazie per le belle foto ed i paesaggi che anche sottoscritto ha rimirato da varie angolazioni in data del 28 alla mattina al Parco Campo dei Fiori..Poi in buona parte si è sciolto il tutto almeno alle basse quote...
La nevicata ed abbassamento delle temperature sono invece benvenute per un altro motivo, cioè per aver stoppato un po' l'avanzamento delle zecche, ormai in deciso aumento a causa degli ultimi inverni mancati.

Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi