Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Aiuto: le cascate della Valganna

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

mezzacosta
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 08, 2007 7:32 am
Località: velate mezzacosta

Cascata Masciago Primo

Messaggio da mezzacosta »

Ecco fatto.
Ora il sentiero per raggiungere le cascate e' di nuovo percorribile. Parlo al plurale perche' le cascate sono due!

Le cascate sono incastrate in uno stretto canyon e le si vede a fatica.
Allego un paio di foto. (spero questa volta che le dimensioni siano ok)

Prima cascata
Immagine
Seconda cascata
Immagine


Le due cascate sono quasi una dopo l'altra ma e' difficile riuscire a fotografarle contemporaneamente.
Se volete raggiungerle, arrivati al cimitero di Masciago Primo prendete il sentiero segnato in foto. Sempre diritti, passate sotto alla catenella che avverte del pericolo degli Arcieri e arrivati al precipizio seguite il sentiero che lo costeggia a sinistra. A questo punto gia' si sente il caratteristico rumore dell'acqua. Passate sotto (o sopra) al tronco che attraversa il sentiero e... ci siete. Il tempo del percorso e' di 15 minuti.

Immagine

Ora vado in caccia di altre due cascate che non riesco a trovare:
- Cascata di Mesenzana
- Cascata di Castello Cabiaglio

Inutile dire che se qualcuno ha notizie....
A proposito, sopra alla cascata della Pissavacca prima che l'acqua precipiti ci sono delle corde fisse ancorate alla stretta parete che permettono di arrivare fino al bordo della cascata. Qualcuno di voi sa chi le ha messe? Sapete se qualcuno fa canyoning in questa zona?

Ciao a tutti


lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Messaggio da lampo »

canyoning???
Diciamo che risalirle fino alla pozza finale, nella gola più stretta è abbastanza semplice, ti devi bagnare un po' ma in certi punti è molto suggestiva. Non è molto lunga ma abbastanza scivolosa.
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Grazie mezzacosta per la chiarezza delle informazioni, ci andrò sicuramente......
Mary
Rigelkent
Messaggi: 6
Iscritto il: lun feb 12, 2007 1:31 am

Messaggio da Rigelkent »

Ciao, come va?
Grazie per le info. In tutto questo tempo non mi sono fatto più sentire, anche se in realtà ero alla ricerca delle magiche cascate varesine.
Interessante l'idea di mezzacosta riguardo all'opuscolo.
E' giunto dunque il momento che dia il mio umile contributo.


Cascata del Pesegh a Brinzio

30 mt di salto, con una buona portata d'acqua e molto fracassosa. Godibile.

Immagine

Strada per Rancio Valcuvia. Appena fuori dall'abitato di Brinzio c'è un sentiero sulla sinistra che scende alla cascata.


Cascate del Ronco a Masciago Primo

c'è una pace incredibile in questo posto...

La cascata "alta"
Immagine

e la cascata "bassa"
Immagine

Come diceva mezzacosta c'è un sentiero che parte dal cimitero. Attenti all'orso!

Immagine

Purtroppo il post di mezzacosta l'ho letto solo ora. Basandomi su indicazioni errate ho imboccato la strada sterrata che parte dal municipio di Masciago. In breve tempo si raggiunge questa cascatella:

Immagine

Da qui, arrampicandomi sulle rocce come uno psicopatico, tra arbusti spinosi e imprecazioni di ogni specie, sono arrivato alla cascata giusta.


Cascata Fermona a Ferrera di Varese

Immagine

Ampiamente segnalata. La conoscete tutti meglio di me. Peccato che non sia mai riuscito a vederla in versione integrale. Come si spiega il fatto che il torrente è in parte secco? Una conduttura sotterranea?

Risalendo il torrente ho trovato una cosa curiosa:

Immagine

Probabilmente nei periodi di piena costituisce un'altra cascata.


Le cascate del torrente S. Giulio a Cittiglio

prima cascata
Immagine

seconda
Immagine

e terza
Immagine

Molto belle, ampiamente segnalate.


Cascata della Froda a Castelveccana

Immagine

La foto è pessima ma l'ambientazione è veramente suggestiva. La cascata è alta circa 100 mt! Per raggiungerla, una volta gunti a Castelveccana si prende per la frazione Nasca e si seguono le indicazioni per S. Antonio. Dopo alcuni tornanti c'è un sentiero sulla destra con l'indicazione per la cascata. Da visitare esclusivamente dopo un periodo di frequenti piogge.

Ho trovato anche una simpatica cascatella sulla strada per Roggiano Valtravaglia, ma era quasi asciutta.

Penso che nei prossimi giorni visiterò la Cavallizza a Cuasso e andrò alla ricerca di altre cascate. Vi terrò informati!

Saluti
Davide
paoric

Messaggio da paoric »

Ah la Cavallizza!! Cavolo quante foto, complimenti.....ci eravamo andati questo inverno... --->CAVALLIZZA
mezzacosta
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 08, 2007 7:32 am
Località: velate mezzacosta

Cascate cascate

Messaggio da mezzacosta »

---------------------Per Davide,
vedo che anche a te le cascate piacciono molto.
Tra quelle che hai segnalato mi sembra che te ne manchi una molto carina.
E' quella del Torrente Trallo di Brusimpiano.
E' segnalata bene in zona con cartelli tipo questo
Immagine


La cascata Torrente Trallo
Immagine

La cascata Fermona a Ferrera e' regolata dall'impianto idroelettrico che da Cunardo scende fino al laghetto di Ferrera. Per vederla piena devono aprire le paratie di regolazione del flusso.

Ma tu ne sai nulla della cascata di Mesenzana? Non riesco a trovarla!!!
Ti terro' presente per l'iniziativa dell'Opuscolo dove potrebbero trovare posto qualcuna delle tue belle foto.


---------------------Per Lampo,
si, si, sono arrivato anch'io tranquillamente alla pozza. Semplicemente volevo sapere se c'e' gente che va in giro a piantare chiodi nelle pareti di roccia e a tirare funi d'acciaio senza il minimo rispetto per l'ambiente, o se invece era un'iniziativa controllata finalizzata a promuovere la godibilita' di punti suggestivi della valle. Questi "tipi" del canyoning non esitano a piantare chiodi per poter discendere le cascate, in questo caso si sarebbero spinti a tirare funi fisse.

--------------------Per Paolo,
come faccio a mettere sotto al mio nome una foto?

ciao a tutti
Sergio
Avatar utente
Pier
Messaggi: 793
Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
Sesso: m
Località: Cugliate Fabiasco
Contatta:

Re: Cascate cascate

Messaggio da Pier »

Ciao a tutti, ottimo lavoro.
L'idea dell'opuscolo è buona, perö per fare un lavoro come si deve si dovrä impiegare parecchio per trovare l'illuminazione giusta per ogni cascata, altrimenti si rischia di fare qualcosa di "anonimo"
Se volete posso collaborare, ho qualche foto di quelle di cittiglio e di Ferrera, ma sto ancora tribolando con la luce per le altre.
vi farö sapere
Piergiovanni
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Cascate cascate

Messaggio da lampo »

Pier ha scritto:Ciao a tutti, ottimo lavoro.
L'idea dell'opuscolo è buona, perö per fare un lavoro come si deve si dovrä impiegare parecchio per trovare l'illuminazione giusta per ogni cascata, altrimenti si rischia di fare qualcosa di "anonimo"
Se volete posso collaborare, ho qualche foto di quelle di cittiglio e di Ferrera, ma sto ancora tribolando con la luce per le altre.
vi farö sapere
Piergiovanni
qualcosa mi dice che hai una tastiera svizzera
Rigelkent
Messaggi: 6
Iscritto il: lun feb 12, 2007 1:31 am

Re: Cascate cascate

Messaggio da Rigelkent »

mezzacosta ha scritto: Ma tu ne sai nulla della cascata di Mesenzana? Non riesco a trovarla!!!
Ti terro' presente per l'iniziativa dell'Opuscolo dove potrebbero trovare posto qualcuna delle tue belle foto.
Ciao Sergio,
non so nulla di questa cascata, oltretutto io non sono della zona per cui passerà del tempo prima di poter effettuare una ricerca sul posto. Hai provato "googleare" ?
Non ho mai sentito parlare nemmeno della cascata di Cabiaglio, anche se un giorno chiesi informazioni ad un signore anziano, riguardo alla cascata di Brinzio e mi disse che in zona ci sono 3 o 4 cascate (Cabiaglio è a due passi da Brinzio, no?).
Grazie alla preziosa segnalazione della cascata del Trallo. Mi sembra molto bella, ci andrò al più presto.
Conosci qualche altra cascata che non è stata menzionata sul forum?
Quelle che ho fotografato le conoscevi già tutte?

Ciao, a presto.
Avatar utente
Pier
Messaggi: 793
Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
Sesso: m
Località: Cugliate Fabiasco
Contatta:

Re: Cascate cascate

Messaggio da Pier »

qualcosa mi dice che hai una tastiera svizzera[/quote]
..in realtà...è tutto l'ufficio ad essere "svizzero" :-)
pier
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Messaggio da ANONIMUSS »

se non sbaglio sul monte proprio di fronte alla finestra della casa di quilla quando piove abbondantemente si forma una bella cascatona che finisce nel lago di ganna....
la diretta interessata che ne dice?
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Si, hai ragione, anche se non so se si può parlare di vera e propria cascata, anche perchè che io sappia non ha un nome......
E' più che altro un ruscelletto che quando piove si ingrossa e forma una cascatella, nemmeno poi tanto alta, che vedo benissimo da casa mia.
Il monte in questione è la Martica, e per raggiungere questa cascatella si deve prendere il sentiero che parte subito dopo la Badia e che porta a costeggiare il lago di Ganna. Subito dopo il ponticello si prende a destra il sentiero che porta a Brinzio, e poco dopo la salita lastricata, quando iniziano le rocce, si incontra il ruscelletto. Se però non ha piovuto nei giorni precedenti serve giusto per far bere il mio cane...... :)
Mary
mezzacosta
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 08, 2007 7:32 am
Località: velate mezzacosta

Messaggio da mezzacosta »

Grazie Pier,
fa piacere saper di poter contare su immagini "professionali", ti terro' senz'altro presente.


Per Rigelkent, tu dici:
[....la strada sterrata che parte dal municipio di Masciago. In breve tempo si raggiunge questa cascatella....] Anch'io al primo tentativo ho seguito la stessa strada e sono arrivato ad una casa privata. Poi prima di arrivare alla casa sulla sinistra ho preso un sentiero e dopo aver attraversato un prato sono arrivato al precipizio che costeggiandolo porta alle cascate. Non ho pero' visto le cascatelle della tua foto. Come le hai raggiunte?

Credo di aver risolto il problema della cascata di Mesenzana, di fatto non e' a Mesenzana bensi' a Roggiano. Se posso il prossimo week-end vado a controllare.
Per quanto riguarda invece la cascata di Castello Cabiaglio ho avuto informazioni precise sul dov'e' ma non sul come la si raggiunge, o meglio l'unica indicazione per raggiungerla e' quella di seguire il torrente che a un certo punto si stringe e complica un po' la faccenda, o perlomeno ci si deve dotare di stivali ecc.
A proposito i locali la chiamano del "bocc de la biga baga" Qualcuno di voi sa in dialetto che cos'e' la biga baga? ..... mi l'u mai sentu!

ciao a tutti e grazie dei suggerimenti
Sergio
Rigelkent
Messaggi: 6
Iscritto il: lun feb 12, 2007 1:31 am

Messaggio da Rigelkent »

mezzacosta ha scritto:Anch'io al primo tentativo ho seguito la stessa strada e sono arrivato ad una casa privata. Poi prima di arrivare alla casa sulla sinistra ho preso un sentiero e dopo aver attraversato un prato sono arrivato al precipizio che costeggiandolo porta alle cascate. Non ho pero' visto le cascatelle della tua foto. Come le hai raggiunte?

Credo di aver risolto il problema della cascata di Mesenzana, di fatto non e' a Mesenzana bensi' a Roggiano. Se posso il prossimo week-end vado a controllare.
Quando arrivi alla casa devi prendere il sentiero sulla destra. In due minuti alle cascatelle.

La cascata (se così si può chiamare) di Roggiano è questa:

Immagine

beccata in un periodo di siccità... cmq penso che anche se ci fosse più acqua sarebbe lo stesso una pisciatina. Si trova all'ingresso del paese, sulla strada che viene da Brissago.
mezzacosta
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 08, 2007 7:32 am
Località: velate mezzacosta

Roggiano

Messaggio da mezzacosta »

Caspita Rigelkent,
hai un bell'archivio di cascate. Grazie, sabato andro' a vedere questa "pisciatina".

Ma della zona nord della provincia? Forse domenica vado a Piero a vedere se c'e' qualche cosa e a chiedere ai vecchietti (e non)

ciao
Sergio
Rispondi