LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIROLO
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIROLO
Cari amici, ho pensato di scrivere 2 righe, in maniera chiara e sincera al presidente della CM Maria Sole de Medio, ci sono cose che non si possono soffocare come se nulla fosse, ho quindi ritenuto giusto scrivere al presidente con la speranza che si possa arrivare ad un incontro, in caso positivo confido nella presenza di tutti voi, grazie Paolo R.
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIROLO
Caro presidente le scrivo perchè ho troppi dubbi per la testa, dubbi a cui non riesco a venirne a capo in ogni caso, ecco il perchè di questa mia, i nuvoloni neri che si sono addensati sulle comunità montane in questi ultimi mesi non hanno certo favorito il periodo di “magre” di cui purtroppo gode ultimamente il ns paese, anzi pare che proprio x questo motivo il governo abbia deciso per un atto così scellerato senza quasi fermarsi un poco a pensare, così dopo i nuvoloni ecco arrivare anche i lampi a presagire che il 2008 sarà un anno pieno di dubbi , confusioni e incertezze, chiuderanno? Non chiuderanno? Cosa sarà delle ns Comunità Montane? Come è possibile cancellare oltre 30 anni come se nulla fosse? Eccole qui le maledette domande che mi perseguitano.
Ma non sono solamente queste, diverse persone mi hanno messo il dubbio anche riguardo il Vostro operato...”tanto non servono” “morte loro si arrangeranno i comuni” “hanno finito di spendere i soldi come se niente fosse”
Ecco quello che ho cominciato a sentire. Presidente, mi sono fermato un po' a pensare e mi è venuto spontaneo scriverle in maniera aperta e chiara, ho dubitato di Voi, ho lasciato che le accuse lanciate in maniera del tutto gratuita da chiunque arrivassero dentro la mia testa, se ricorderete sono stato anch'io parecchio critico riguardo certe “opere” della CM, dalla pista ciclabile (x me pericolosa o inutile in alcuni punti) alla poca valorizzazine di una rete wireless che avrebbe potuto e dovuto fare di + e con maggior chiarezza, oppure all'idea dei defibrillatori che in tutta la sua bontà non ho + sentito parlare da nessuna parte....
Certo è facile criticare quando si è dall'altra parte, oppure quando non si fa nulla per valorizzare o migliorare le ns valle, fra tutti gli accusatori non sarò certo io a tirarmi indietro, non sarò certo io a dire “no non è vero non l'ho detto”
Ma arrivato a questo punto vorrei che Lei mi chiarisse alcuni di questi miei dubbi, ecco perchè le chiedo un incontro, si un incontro aperto a tutti i cittadini della Valganna-ValMarchirlo, perchè mi possa spiegare con parole semplici del perchè la nostra CM debba continuare a esistere, del perchè è utile alle nostre valli e sopratutto perchè sia un grave errore cancellarle come se poco importi ai più e che poi ne rimanga che un semplice ricordo.
No questo non deve succedere, non dobbiamo permettere che ciò accada, non vogliamo andare avanti con il ricordo di cosa è stato ma semmai con lo spirito di chi pronto ad nuova sfida si rialza pronto ad affrontare il futuro!
Spero di poterla incontrare una di queste sere al maglio di Ghirla per un incontro aperto a tutti quelli che vorranno partecipare, dalle pagine di questo forum spero e credo proprio che dei 108 utenti iscritti ce ne siano parecchi disposti ad ascoltare....
Grazie !
Paolo Ricciardi
responsabile del sito http://www.valganna.info
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIROLO
Caro presidente le scrivo perchè ho troppi dubbi per la testa, dubbi a cui non riesco a venirne a capo in ogni caso, ecco il perchè di questa mia, i nuvoloni neri che si sono addensati sulle comunità montane in questi ultimi mesi non hanno certo favorito il periodo di “magre” di cui purtroppo gode ultimamente il ns paese, anzi pare che proprio x questo motivo il governo abbia deciso per un atto così scellerato senza quasi fermarsi un poco a pensare, così dopo i nuvoloni ecco arrivare anche i lampi a presagire che il 2008 sarà un anno pieno di dubbi , confusioni e incertezze, chiuderanno? Non chiuderanno? Cosa sarà delle ns Comunità Montane? Come è possibile cancellare oltre 30 anni come se nulla fosse? Eccole qui le maledette domande che mi perseguitano.
Ma non sono solamente queste, diverse persone mi hanno messo il dubbio anche riguardo il Vostro operato...”tanto non servono” “morte loro si arrangeranno i comuni” “hanno finito di spendere i soldi come se niente fosse”
Ecco quello che ho cominciato a sentire. Presidente, mi sono fermato un po' a pensare e mi è venuto spontaneo scriverle in maniera aperta e chiara, ho dubitato di Voi, ho lasciato che le accuse lanciate in maniera del tutto gratuita da chiunque arrivassero dentro la mia testa, se ricorderete sono stato anch'io parecchio critico riguardo certe “opere” della CM, dalla pista ciclabile (x me pericolosa o inutile in alcuni punti) alla poca valorizzazine di una rete wireless che avrebbe potuto e dovuto fare di + e con maggior chiarezza, oppure all'idea dei defibrillatori che in tutta la sua bontà non ho + sentito parlare da nessuna parte....
Certo è facile criticare quando si è dall'altra parte, oppure quando non si fa nulla per valorizzare o migliorare le ns valle, fra tutti gli accusatori non sarò certo io a tirarmi indietro, non sarò certo io a dire “no non è vero non l'ho detto”
Ma arrivato a questo punto vorrei che Lei mi chiarisse alcuni di questi miei dubbi, ecco perchè le chiedo un incontro, si un incontro aperto a tutti i cittadini della Valganna-ValMarchirlo, perchè mi possa spiegare con parole semplici del perchè la nostra CM debba continuare a esistere, del perchè è utile alle nostre valli e sopratutto perchè sia un grave errore cancellarle come se poco importi ai più e che poi ne rimanga che un semplice ricordo.
No questo non deve succedere, non dobbiamo permettere che ciò accada, non vogliamo andare avanti con il ricordo di cosa è stato ma semmai con lo spirito di chi pronto ad nuova sfida si rialza pronto ad affrontare il futuro!
Spero di poterla incontrare una di queste sere al maglio di Ghirla per un incontro aperto a tutti quelli che vorranno partecipare, dalle pagine di questo forum spero e credo proprio che dei 108 utenti iscritti ce ne siano parecchi disposti ad ascoltare....
Grazie !
Paolo Ricciardi
responsabile del sito http://www.valganna.info
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Bravo!! Vediamo ora la risposta!
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
per il progetto defibrillatori ti rispondo io... la cosa sta andando avanti.
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Penso che l'idea di avere un incontro pubblico con dei rappresentanti della Comunità Montana sia una buona occasione per fare un po' di chiarezza su questa storia. Molti non hanno le idee ben chiare sul perchè si sia arrivati a voler eliminare le CM, sarebbe un'opportunità per avere qualche spiegazione.
L'ideale sarebbe se assieme ad un rappresentante della CM, che chiaramente non può che essere favorevole al mantenimento delle stesse, ci sia ad esporre il proprio punto di vista anche un rappresentante di coloro che ritengono giusto farle sparire.
L'ideale sarebbe se assieme ad un rappresentante della CM, che chiaramente non può che essere favorevole al mantenimento delle stesse, ci sia ad esporre il proprio punto di vista anche un rappresentante di coloro che ritengono giusto farle sparire.
Mary
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Fatemi sapere quando ci sarà l'incontro, io faccio parte di quelli favorevoli a farle sparire o meglio a creare strutturequilla ha scritto:Penso che l'idea di avere un incontro pubblico con dei rappresentanti della Comunità Montana sia una buona occasione per fare un po' di chiarezza su questa storia. Molti non hanno le idee ben chiare sul perchè si sia arrivati a voler eliminare le CM, sarebbe un'opportunità per avere qualche spiegazione.
L'ideale sarebbe se assieme ad un rappresentante della CM, che chiaramente non può che essere favorevole al mantenimento delle stesse, ci sia ad esporre il proprio punto di vista anche un rappresentante di coloro che ritengono giusto farle sparire.
che abbiamo una dimensione tale da garantire efficienza efficacia ed economicità nell'erogazione dei servizi.
Vi lancio una provocazione (che per me è una speranza):
"creiamo un unico comune di 20.000 ab. raggruppando tutti i comuni della valle...."
Fatemi sapere cosa ne pensate
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Qui da noi le aggregazioni comunali sono una realtà in crescita....
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Ferrucciofire ha scritto:Fatemi sapere quando ci sarà l'incontro, io faccio parte di quelli favorevoli a farle sparire o meglio a creare strutturequilla ha scritto:Penso che l'idea di avere un incontro pubblico con dei rappresentanti della Comunità Montana sia una buona occasione per fare un po' di chiarezza su questa storia. Molti non hanno le idee ben chiare sul perchè si sia arrivati a voler eliminare le CM, sarebbe un'opportunità per avere qualche spiegazione.
L'ideale sarebbe se assieme ad un rappresentante della CM, che chiaramente non può che essere favorevole al mantenimento delle stesse, ci sia ad esporre il proprio punto di vista anche un rappresentante di coloro che ritengono giusto farle sparire.
che abbiamo una dimensione tale da garantire efficienza efficacia ed economicità nell'erogazione dei servizi.
Vi lancio una provocazione (che per me è una speranza):
"creiamo un unico comune di 20.000 ab. raggruppando tutti i comuni della valle...."
Fatemi sapere cosa ne pensate
penso che il fallimento di alcuni progetti intercomunali e l'esempio ( senza offesa per nessuno ) del Comune di Valganna non siano un buon segno. L'idea sarabbe anche buona ma peserebbero troppo alcune persone politicamente troppo potenti che tutt'ora risiedono in certi Comuni, con un animo un po' troppo teso alla cementificazione piuttosto che alla conservazione del verde.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Potrebbe anche essere come dici tu....in fondo chi può fare l'interesse di tutti? Nessuno... sono almeno 2 anni che si chiedono orari + flessibili per la "piazzola ecologica" a Cunardo...hanno sventolato ai 4 venti la videosorveglianza....hai + saputo nulla?lampo ha scritto:Ferrucciofire ha scritto:Fatemi sapere quando ci sarà l'incontro, io faccio parte di quelli favorevoli a farle sparire o meglio a creare strutture
che abbiamo una dimensione tale da garantire efficienza efficacia ed economicità nell'erogazione dei servizi.
Vi lancio una provocazione (che per me è una speranza):
"creiamo un unico comune di 20.000 ab. raggruppando tutti i comuni della valle...."
Fatemi sapere cosa ne pensate
penso che il fallimento di alcuni progetti intercomunali e l'esempio ( senza offesa per nessuno ) del Comune di Valganna non siano un buon segno. L'idea sarabbe anche buona ma peserebbero troppo alcune persone politicamente troppo potenti che tutt'ora risiedono in certi Comuni, con un animo un po' troppo teso alla cementificazione piuttosto che alla conservazione del verde.
Questo solo per esempio, tornando in tema l'incontro non è organizzato da Valganna.info ma è una semplice richiesta, ovviamente ho avvisato il presidente di questa mia lettera, ora non tocca a me fare la prossima mossa...vedremo....

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Toh il caso vuole...mi ha avvisato il presidente, ha letto la lettera e mi ha comunicato che l'incontro si farà, essendo via per alcuni giorni risponderà qui sul forum o in via privata per mettersi d'accordo sulla data precisa.
Bene! Grazie
a presto Paolo
Bene! Grazie
a presto Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab gen 19, 2008 1:27 pm
- Contatta:
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
comunicazione di servizio martedi 4 marzo riunione dei sindaci sul futuro della CM!
mercoledi vi aggiornerò
mercoledi vi aggiornerò
mic
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab gen 19, 2008 1:27 pm
- Contatta:
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
PS
indipendentemente dalle critiche che si possono fare
nella nostra CM c'è gente che si da veramente molto da fare!
purtroppo la struttura piccola e sottodimensionata spesso
riescea vanificare molti sforzi;
personalmente sono molto piu deluso dal comportamento della nostra amministrazione provinciale
che ha paralizzato diversi progetti importanti
indipendentemente dalle critiche che si possono fare
nella nostra CM c'è gente che si da veramente molto da fare!
purtroppo la struttura piccola e sottodimensionata spesso
riescea vanificare molti sforzi;
personalmente sono molto piu deluso dal comportamento della nostra amministrazione provinciale
che ha paralizzato diversi progetti importanti
mic
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Questo lo credo pure io...cmq per ora ancora nessuna novità....
grazie ciao Paolo
grazie ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Nessuna critica all'amministrazione attuale ci mancherebbe visto che Marchirolo ha un componente nella giunta....the girefalk ha scritto:PS
indipendentemente dalle critiche che si possono fare
nella nostra CM c'è gente che si da veramente molto da fare!
purtroppo la struttura piccola e sottodimensionata spesso
riescea vanificare molti sforzi;
personalmente sono molto piu deluso dal comportamento della nostra amministrazione provinciale
che ha paralizzato diversi progetti importanti
Per quanto riguarda la Provincia quoto in toto girefalk.

- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Ecco la risposta del presidente arrivata oggi.
Le sembrerà strano ma in questi mesi anche io, presidente di una Comunità Montana ho avuto dubbi, molti dubbi, e difficilmente sarò in grado di dare certezze sui massimi sistemi ma solo riflessioni sul nostro angolo di mondo.
L’attività del legislatore purtroppo non è lineare, certa ed inoppugnabile, e soprattutto non è univoca. Le esigenze di alcuni contrastano con quelle di altri ed è in sostanza impossibile soddisfare tutti, per questo l’obiettivo diventa, o dovrebbe essere, il compiacimento dei più.
Difficile trovare, quindi, il giusto equilibrio tra il numero adeguato di livelli di governo e la ragionevole territorialità della democrazia. Come difficile è sempre distribuire coerentemente le risorse tra le varie esigenze sociali e le differenti aree geografiche.
Può essere che strutture diverse dalle Comunità Montane o gli stessi enti già presenti, quali Comuni o Provincia, possano sostituire gli enti montani, ma perchè questi possano agire debbono avere gli strumenti, le risorse e la dimensione adeguata per poter gestire servizi e territorio. Quindi Comuni più grandi e Province in grado di penetrare capillarmente tutta l’area geografica amministrata indipendentemente dalla capacità contributiva ed elettiva, anche quelle zone ai margini e poco popolate come la nostra.
Ciò premesso possiamo entrare nei termini del problema che riguarda questa finanziaria, le motivazioni che hanno partorito norme stupide e le conseguenze sul nostro territorio delle stesse; perchè poi, dopo tutti gli algoritmi e dubbi possibili, il nucleo della faccenda per noi e certamente per me è la Valganna e Valmarchirolo con i Comuni, la gente e l’aria che respiriamo, amiamo e ci ha reso così come siamo.
La finanziaria non si pronuncia sulla validità, efficacia o utilità delle Comunità Montane ma banalmente cerca in modo approssimativo e goffo di riordinarle per trarne un non significativo risparmio. Esigua economia che è conseguenza, non risposta, di una politica della casta che, assaltata da un lacunoso approccio mediatico, si difende colpendo la manovalanza. Ovvero gli enti che sono non strutturalmente ma politicamente deboli.
Perciò si stabilisce, dopo aver dato uno spiraglio attraverso la possibilità, limitata temporalmente, dell’emanazione di una Legge Regionale, non ciò che oggettivamente condiziona le difficoltà di vivere ed amministrare in montagna, ma con una stravagante alchimia cosa è montagna. Teoricamente si stabilisce che è montagna solo il territorio sopra i 500 metri d’altitudine in tutta Italia tranne che nelle aree alpine dove sono richiesti 600 metri. Si è portati a pensare che il legislatore sia stato condizionato da una sorta di giustizialismo e non di giustizia tra nord e sud; perchè se la montagna fosse meravigliosamente tutta classificabile già solamente nelle quote altimetriche almeno dovrebbero essere chiare e pari per tutti. Calandoci sul nostro pezzetto di preoccupazione, è doveroso dire che se i parametri fossero stati fissati congruamente a 500 metri per tutti o se semplicemente fosse ragionevolmente considerato questo territorio prealpino e non alpino, noi potremmo tranquillamente disquisire sui fattacci della Legge Finanziaria senza però dovercene tormentare da un punto di vista amministrativo.
Ora veniamo al punto più dolente ed importante : le conseguenze
Se il Pirellone entro la fine di Giugno non dovesse emanare una Legge che permetta il risparmio imposto dalla Finanziaria e risponda ai requisiti minimi richiesti, tutte quattro le Comunità Montane della Provincia di Varese, con altre nove in Lombardia, cesseranno di operare con un gravoso danno economico a questa parte della Provincia ed una conseguente inefficienza ed inefficacia dei servizi oggi gestiti dalle Comunità Montane per conto dei Comuni e della Regione Lombardia.
Concludendo vorrei sottolineare che a volte sono le scelte degli amministratori ad essere discutibili più che gli Enti stessi in cui sono attuate. E’ doveroso oltre che legittimo giudicare valutare e votare. L’espressione di voto è il giudizio più efficiente.
L’assemblea della Comunità Montana è composta dai Consiglieri Comunali di maggioranza e minoranza dei nostri Comuni, sono loro che in prima istanza ci danno il riscontro della nostra azione amministrativa.
Questo meccanismo, e la diretta collaborazione con i Comuni, ci estranea però purtroppo a volte dal diretto contatto e dall’opportuna comunicazione di tutti i nostri atti agli abitanti, per questo accolgo con entusiasmo la possibilità di un pubblico incontro dove poter approfondire, confrontare e condividere fatti ed opinioni in merito al passaggio politico amministrativo che potrebbe compiersi.
Con stima
Maria Sole De Medio
Credo che la settimana prossima ci sarà l'incontro, a breve data e ora.
Ringrazio il presidente e spero che parteciperanno alla riunione un pò di persone veramente interessate...
Paolo
Le sembrerà strano ma in questi mesi anche io, presidente di una Comunità Montana ho avuto dubbi, molti dubbi, e difficilmente sarò in grado di dare certezze sui massimi sistemi ma solo riflessioni sul nostro angolo di mondo.
L’attività del legislatore purtroppo non è lineare, certa ed inoppugnabile, e soprattutto non è univoca. Le esigenze di alcuni contrastano con quelle di altri ed è in sostanza impossibile soddisfare tutti, per questo l’obiettivo diventa, o dovrebbe essere, il compiacimento dei più.
Difficile trovare, quindi, il giusto equilibrio tra il numero adeguato di livelli di governo e la ragionevole territorialità della democrazia. Come difficile è sempre distribuire coerentemente le risorse tra le varie esigenze sociali e le differenti aree geografiche.
Può essere che strutture diverse dalle Comunità Montane o gli stessi enti già presenti, quali Comuni o Provincia, possano sostituire gli enti montani, ma perchè questi possano agire debbono avere gli strumenti, le risorse e la dimensione adeguata per poter gestire servizi e territorio. Quindi Comuni più grandi e Province in grado di penetrare capillarmente tutta l’area geografica amministrata indipendentemente dalla capacità contributiva ed elettiva, anche quelle zone ai margini e poco popolate come la nostra.
Ciò premesso possiamo entrare nei termini del problema che riguarda questa finanziaria, le motivazioni che hanno partorito norme stupide e le conseguenze sul nostro territorio delle stesse; perchè poi, dopo tutti gli algoritmi e dubbi possibili, il nucleo della faccenda per noi e certamente per me è la Valganna e Valmarchirolo con i Comuni, la gente e l’aria che respiriamo, amiamo e ci ha reso così come siamo.
La finanziaria non si pronuncia sulla validità, efficacia o utilità delle Comunità Montane ma banalmente cerca in modo approssimativo e goffo di riordinarle per trarne un non significativo risparmio. Esigua economia che è conseguenza, non risposta, di una politica della casta che, assaltata da un lacunoso approccio mediatico, si difende colpendo la manovalanza. Ovvero gli enti che sono non strutturalmente ma politicamente deboli.
Perciò si stabilisce, dopo aver dato uno spiraglio attraverso la possibilità, limitata temporalmente, dell’emanazione di una Legge Regionale, non ciò che oggettivamente condiziona le difficoltà di vivere ed amministrare in montagna, ma con una stravagante alchimia cosa è montagna. Teoricamente si stabilisce che è montagna solo il territorio sopra i 500 metri d’altitudine in tutta Italia tranne che nelle aree alpine dove sono richiesti 600 metri. Si è portati a pensare che il legislatore sia stato condizionato da una sorta di giustizialismo e non di giustizia tra nord e sud; perchè se la montagna fosse meravigliosamente tutta classificabile già solamente nelle quote altimetriche almeno dovrebbero essere chiare e pari per tutti. Calandoci sul nostro pezzetto di preoccupazione, è doveroso dire che se i parametri fossero stati fissati congruamente a 500 metri per tutti o se semplicemente fosse ragionevolmente considerato questo territorio prealpino e non alpino, noi potremmo tranquillamente disquisire sui fattacci della Legge Finanziaria senza però dovercene tormentare da un punto di vista amministrativo.
Ora veniamo al punto più dolente ed importante : le conseguenze
Se il Pirellone entro la fine di Giugno non dovesse emanare una Legge che permetta il risparmio imposto dalla Finanziaria e risponda ai requisiti minimi richiesti, tutte quattro le Comunità Montane della Provincia di Varese, con altre nove in Lombardia, cesseranno di operare con un gravoso danno economico a questa parte della Provincia ed una conseguente inefficienza ed inefficacia dei servizi oggi gestiti dalle Comunità Montane per conto dei Comuni e della Regione Lombardia.
Concludendo vorrei sottolineare che a volte sono le scelte degli amministratori ad essere discutibili più che gli Enti stessi in cui sono attuate. E’ doveroso oltre che legittimo giudicare valutare e votare. L’espressione di voto è il giudizio più efficiente.
L’assemblea della Comunità Montana è composta dai Consiglieri Comunali di maggioranza e minoranza dei nostri Comuni, sono loro che in prima istanza ci danno il riscontro della nostra azione amministrativa.
Questo meccanismo, e la diretta collaborazione con i Comuni, ci estranea però purtroppo a volte dal diretto contatto e dall’opportuna comunicazione di tutti i nostri atti agli abitanti, per questo accolgo con entusiasmo la possibilità di un pubblico incontro dove poter approfondire, confrontare e condividere fatti ed opinioni in merito al passaggio politico amministrativo che potrebbe compiersi.
Con stima
Maria Sole De Medio
Credo che la settimana prossima ci sarà l'incontro, a breve data e ora.
Ringrazio il presidente e spero che parteciperanno alla riunione un pò di persone veramente interessate...
Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CM VALGANNA-VALMARCHIRLO
Data al momento ventilata, probabilmente mercoledì o giovedì prossimo, domani sera avrò la conferma.
grazie saluti Paolo
grazie saluti Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)