Sulla Prealpina è a pag. 11, in basso a sinistrapaoric ha scritto:Attenzione tra poco (alle 22:30) intervista su rete 55 a nonna Olga
Domani articoli sulla Prealpina e la Provincia !!!
AIUTIAMO NONNA OLGA!
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Ma và?








Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Nuovo appello di Nonna Olga
Domani sera a Luino, durante il consiglio comunale, verranno portate delle interrogazioni riguardo la macellazione degli animali, agnelli in particolare, con il rito islamico.
Nonna Olga con altri animalisti presenzierà al consiglio comunale e chiede se ci sono persone disponibili a partecipare con loro. Si tratta solo di presenziare, non si dovrà parlare né fare interventi di qualsiasi genere, lo scopo è solo di essere più numerosi possibile per testimoniare contro questa pratica così cruenta e tra l'altro vietata dalla legge italiana.
Per chi volesse partecipare il ritrovo è per giovedi 10 Aprile verso le 20.30-20.45 davanti al Comune di Luino.
Qui l'articolo di Varesenews.
Domani sera a Luino, durante il consiglio comunale, verranno portate delle interrogazioni riguardo la macellazione degli animali, agnelli in particolare, con il rito islamico.
Nonna Olga con altri animalisti presenzierà al consiglio comunale e chiede se ci sono persone disponibili a partecipare con loro. Si tratta solo di presenziare, non si dovrà parlare né fare interventi di qualsiasi genere, lo scopo è solo di essere più numerosi possibile per testimoniare contro questa pratica così cruenta e tra l'altro vietata dalla legge italiana.
Per chi volesse partecipare il ritrovo è per giovedi 10 Aprile verso le 20.30-20.45 davanti al Comune di Luino.
Qui l'articolo di Varesenews.
Mary
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Oggi è venuta a trovarmi Nonna Olga, abbiamo chiacchierato a lungo e purtroppo è piuttosto demoralizzata per tutte le difficoltà che incontra il suo progetto del rifugio per gatti in Varese, ed è delusa dal comportamento di alcune persone che anzichè agevolarla nello svolgimento della sua "missione" le creano invece fastidi ed impedimenti.
Nonna Olga ci tiene a far sapere che il suo impegno non è rivolto solo verso i gatti, ma a tutte le associazioni che si battono per i diritti degli animali, e che in passato, grazie ai fondi raccolti con il suo lavoro di volontariato presso i banchetti, è riuscita dare dei contributi a parecchie di queste.
Manda un saluto a tutto il forum, e spera di poterci dare presto qualche buona notizia
Nonna Olga ci tiene a far sapere che il suo impegno non è rivolto solo verso i gatti, ma a tutte le associazioni che si battono per i diritti degli animali, e che in passato, grazie ai fondi raccolti con il suo lavoro di volontariato presso i banchetti, è riuscita dare dei contributi a parecchie di queste.
Manda un saluto a tutto il forum, e spera di poterci dare presto qualche buona notizia

Mary
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
speriamo bene, che questi poveri animali possano avere nuove opportunità. Speriamo che si sciolgano i nodi e le ostilità vengano meno. Tanti saluti a Nonna Olga anche se non la conosco di persona. Nuvolaquilla ha scritto:Oggi è venuta a trovarmi Nonna Olga, abbiamo chiacchierato a lungo e purtroppo è piuttosto demoralizzata per tutte le difficoltà che incontra il suo progetto del rifugio per gatti in Varese, ed è delusa dal comportamento di alcune persone che anzichè agevolarla nello svolgimento della sua "missione" le creano invece fastidi ed impedimenti.
Nonna Olga ci tiene a far sapere che il suo impegno non è rivolto solo verso i gatti, ma a tutte le associazioni che si battono per i diritti degli animali, e che in passato, grazie ai fondi raccolti con il suo lavoro di volontariato presso i banchetti, è riuscita dare dei contributi a parecchie di queste.
Manda un saluto a tutto il forum, e spera di poterci dare presto qualche buona notizia
Se anche parlassi la lingua degli angeli ma non avessi l'amore, non sarei che un bronzo risonante...
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Appello di Nonna Olga
Il ricovero di Brissago, l'Oasi, sta cercando dei volontari per imbiancare e ripulire i rifugi.
Se qualcuno se la sentisse di dare una mano, può contattare direttamente Alessandro al 346 5783338 per prendere accordi.
Nel frattempo Nonna Olga fa sapere che l'ultimo ospite portato all'Oasi, un gattino che aveva avuto una zampetta amputata da una tagliola, ora si è ripreso bene, e ha ricominciato a correre e saltare.
Il ricovero di Brissago, l'Oasi, sta cercando dei volontari per imbiancare e ripulire i rifugi.
Se qualcuno se la sentisse di dare una mano, può contattare direttamente Alessandro al 346 5783338 per prendere accordi.
Nel frattempo Nonna Olga fa sapere che l'ultimo ospite portato all'Oasi, un gattino che aveva avuto una zampetta amputata da una tagliola, ora si è ripreso bene, e ha ricominciato a correre e saltare.

Ultima modifica di quilla il lun mag 05, 2008 6:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Mary
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
quilla ha scritto:Appello di Nonna Olga
Il ricovero di Brissago, l'Oasi, sta cercando dei volontari per imbiancare e ripulire i rifugi.
Se qualcuno se la sentisse di dare una mano, può contattare direttamente Giancarlo al 346 5783338 per prendere accordi.
Nel frattempo Nonna Olga fa sapere che l'ultimo ospite portato all'Oasi, un gattino che aveva avuto una zampetta amputata da una tagliola, ora si è ripreso bene, e ha ricominciato a correre e saltare.
io la prossima settimana sarò libero solo al pomeriggio, se qualcuno ha tempo e voglia facia sapere che un paio di pomeriggi posso anche dedicarli, ci organizziamo e andiamo a fare qualcosa di concreto. ( magari sabato, finisco di lavorare alle 14.00 )
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
lampo ha scritto:quilla ha scritto:Appello di Nonna Olga
Il ricovero di Brissago, l'Oasi, sta cercando dei volontari per imbiancare e ripulire i rifugi.
Se qualcuno se la sentisse di dare una mano, può contattare direttamente Giancarlo al 346 5783338 per prendere accordi.
Nel frattempo Nonna Olga fa sapere che l'ultimo ospite portato all'Oasi, un gattino che aveva avuto una zampetta amputata da una tagliola, ora si è ripreso bene, e ha ricominciato a correre e saltare.
io la prossima settimana sarò libero solo al pomeriggio, se qualcuno ha tempo e voglia facia sapere che un paio di pomeriggi posso anche dedicarli, ci organizziamo e andiamo a fare qualcosa di concreto. ( magari sabato, finisco di lavorare alle 14.00 )
io al momento non posso proprio dare una mano perchè ho dei problemi in famiglia...
Se anche parlassi la lingua degli angeli ma non avessi l'amore, non sarei che un bronzo risonante...
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
x lampo
Intendi sabato 3 maggio, giusto? Io in settimana lavoro, ma sabato potrei esserci
Intendi sabato 3 maggio, giusto? Io in settimana lavoro, ma sabato potrei esserci
Mary
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
si, il 3... salvo imprevisti dalle 14.30 in poi sono libero.quilla ha scritto:x lampo
Intendi sabato 3 maggio, giusto? Io in settimana lavoro, ma sabato potrei esserci
Attendo nuove.
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Ok, io non dovrei aver problemi per quel sabato, lunedi ti posso dare la conferma definitiva, intanto vediamo se si aggiunge anche qualcun'altro e poi chiamiamo Giancarlo...
Mary
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
eventualmente senti se servono solo le braccia o anche qualche attrezzo.quilla ha scritto:Ok, io non dovrei aver problemi per quel sabato, lunedi ti posso dare la conferma definitiva, intanto vediamo se si aggiunge anche qualcun'altro e poi chiamiamo Giancarlo...
Ma se venisse Paolo, va considerato braccio o attrezzo ( lo vedo come una vanga )

Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
ho risposto... sabato ho problemi per il rientro a casa, domenica sarebbe meglio.quilla ha scritto:x Lampo
Per sabato va bene, ti ho mandato un messaggio pvt.
Ciao
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Oggi con Lampo siamo stati in visita all'Oasi....
Il posto è veramente un' Oasi, non solo per gli animali, ma anche per le persone.... Sperduto in mezzo al bosco, immerso nella tranquillità...e pensare che non è nemmeno tanto lontano, da Ganna più o meno una mezz'oretta.
Abbiamo conosciuto Giancarlo, il proprietario, una persona che definire straordinaria è dire poco.... Una persona che non finiresti mai di ascoltare quando parla, e che ti trasmette tutta la gioia che gli dà questa sua attività, e tutto l'entusiasmo che dedica ad accudire i suoi piccoli amici.
Abbiamo conosciuto anche Alessandro, il volontario che lo aiuta nei suoi compiti, e che sta cercando di mettere in piedi una squadra per i lavori di manutenzione necessari.
All'Oasi gli ospiti sono diversi: non solo gatti, anche se sono in maggioranza, ma anche asini, conigli, capre, oche, germani, maialini vietnamiti, una mucca gigante e volpi. Tutti quanti hanno una storia triste alle spalle, alcuni sono stati abbandonati, altri addirittura maltrattati o feriti. All'Oasi vengono curati, e una volta guariti rimangono lì a vivere, vengono nutriti e coccolati.
Giancarlo ci ha fatto visitare tutta la tenuta, è bellissimo vedere come gli animali vanno tutti d'accordo fra di loro.... I gatti ti vengono incontro e ti fanno festa, quelli più socevoli ti seguono nel giro e ogni tanto reclamano una carezza....
E' stupendo sentire Giancarlo parlare e raccontare le storie di ognuno di loro, è veramente un grande uomo.
Abbiamo visto i lavori che ci sono da fare, certamente c'è da lavorare, vorremmo riuscire a trovare qualche altro volontario che se la senta di impegnarsi anche solo una domenica al mese per riuscire a dar loro una mano.
Ho scattato parecchie foto, ne inserisco qualcuna, anche se bisogna andarci per riuscire a capire come è veramente il posto.....
All'esterno, gatti ed altri animali convivono tranquillamente ] L'asinello Giacomino, con problemi di respirazione Una delle stanze che servono da ricovero interno per i gatti, si vede anche Giancarlo Anche il barbecue va bene come cuccia... Questa micina è particolarmente affettuosa, mi è salita sulle spalle ed è rimasta lì per un po', tranquilla e beata... Ecco Filippo, una splendida volpe.... Ce ne sono altre, ma vedendoci si sono nascoste
Il posto è veramente un' Oasi, non solo per gli animali, ma anche per le persone.... Sperduto in mezzo al bosco, immerso nella tranquillità...e pensare che non è nemmeno tanto lontano, da Ganna più o meno una mezz'oretta.
Abbiamo conosciuto Giancarlo, il proprietario, una persona che definire straordinaria è dire poco.... Una persona che non finiresti mai di ascoltare quando parla, e che ti trasmette tutta la gioia che gli dà questa sua attività, e tutto l'entusiasmo che dedica ad accudire i suoi piccoli amici.
Abbiamo conosciuto anche Alessandro, il volontario che lo aiuta nei suoi compiti, e che sta cercando di mettere in piedi una squadra per i lavori di manutenzione necessari.
All'Oasi gli ospiti sono diversi: non solo gatti, anche se sono in maggioranza, ma anche asini, conigli, capre, oche, germani, maialini vietnamiti, una mucca gigante e volpi. Tutti quanti hanno una storia triste alle spalle, alcuni sono stati abbandonati, altri addirittura maltrattati o feriti. All'Oasi vengono curati, e una volta guariti rimangono lì a vivere, vengono nutriti e coccolati.
Giancarlo ci ha fatto visitare tutta la tenuta, è bellissimo vedere come gli animali vanno tutti d'accordo fra di loro.... I gatti ti vengono incontro e ti fanno festa, quelli più socevoli ti seguono nel giro e ogni tanto reclamano una carezza....
E' stupendo sentire Giancarlo parlare e raccontare le storie di ognuno di loro, è veramente un grande uomo.
Abbiamo visto i lavori che ci sono da fare, certamente c'è da lavorare, vorremmo riuscire a trovare qualche altro volontario che se la senta di impegnarsi anche solo una domenica al mese per riuscire a dar loro una mano.
Ho scattato parecchie foto, ne inserisco qualcuna, anche se bisogna andarci per riuscire a capire come è veramente il posto.....
All'esterno, gatti ed altri animali convivono tranquillamente ] L'asinello Giacomino, con problemi di respirazione Una delle stanze che servono da ricovero interno per i gatti, si vede anche Giancarlo Anche il barbecue va bene come cuccia... Questa micina è particolarmente affettuosa, mi è salita sulle spalle ed è rimasta lì per un po', tranquilla e beata... Ecco Filippo, una splendida volpe.... Ce ne sono altre, ma vedendoci si sono nascoste
Mary