Strage di api in Valganna
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
Strage di api in Valganna
4 milioni di api morte per avvelenamento. Domani (sabato) sulla Prealpina i dettagli.
Saluti, Nanto.
Se trattasi di pubblicità, cancellate pure questo messaggio. Però se qualcuno ha notato qualche "movimento" strano, può venire a conoscenza dell'episodio e avvertire le autorità.
Saluti, Nanto.
Se trattasi di pubblicità, cancellate pure questo messaggio. Però se qualcuno ha notato qualche "movimento" strano, può venire a conoscenza dell'episodio e avvertire le autorità.
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Re: Strage di api in Valganna
Da Varesenews
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=104938
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=104938
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
Re: Strage di api in Valganna
ho letto ora l'articolo... e comincia a sorgermi il sospetto che ci sia una sorta d'attacco da parte di qualche idiota alla Valganna, Valmarchirolo e dintorni. Rifiuti tossici abbandonati nel Parco, spazzatura lungo la SS233 zona Grotte, atti vandalici ecc ecc... Che sia l'effetto mondiali, il caldo o semplici coincidenze???
Sono comunque certo di una cosa, prima o poi qualcuno verrà preso
Sono comunque certo di una cosa, prima o poi qualcuno verrà preso

Re: Strage di api in Valganna
Temo che i deficenti siano uniformemente spalmati su tutto il territorio, come uno strato letame che in questo caso non concima ma avvelena...lampo ha scritto:comincia a sorgermi il sospetto che ci sia una sorta d'attacco da parte di qualche idiota alla Valganna, Valmarchirolo e dintorni
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Strage di api in Valganna
Non sò proprio cosa pensare.... ringrazio Prealpino per la segnalazione (pensavo fosse sparito insieme alle api!!) Certo che caxxo possibile che nessuno vede e esenta MAI niente??
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Strage di api in Valganna
dunque, tempo fa io ho visto un trattore verso le 7.30 del mattino entrare per una delle strade che vanno verso la pista ciclabile, quella di fronte all'agriturismo, ma mi hanno detto che si trattava di persona autorizzata. Il trattore trasportava, apparentemente, sterpaglia 

Re: Strage di api in Valganna



Ultima modifica di fili62 il mer ago 13, 2008 2:00 pm, modificato 1 volta in totale.
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Strage di api in Valganna
L'ho sentita pure io questa frase, doveva essere un doc in tv...cmq mihanno detto che anche in zona Cugliate ce ne siano meno in giro, adesso non sò se è una cosa buttata lì però mi sembra un pò strano che si decida di eliminare le api in questa maniera....mah.. 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Strage di api in Valganna
fili62 ha scritto:![]()
Anche le api! Questo è davvero troppo! Anche qui in Svizzera stanno pian piano diminuendo e gli esperti stanno studiando i motivi...ma che ci siano delinquenti a piede libero che vanno addirittura ad avvelenarle supera ogni più perversa immaginazione. Povere api e poveri noi! Qualcuno mi aiuti a ricordare chi disse, più o meno, una cosa del genere: "Se dovessero scomparire le api, pochi anni dopo scomparirebbe anche il genere umano"...I deficenti, quelli invece, non scompaiono mai, anzi proliferano come le mosche verdi sulla m****...
si dice sia stato Einstein, ma nessuno può confermare con certezza la paternità di questo detto.
Comunque sia è un fatto molto grve.
Re: Strage di api in Valganna
La diminuzione delle api da una decina d'anni (o forse più) è stata causata anche dalla Varroa, un parassita che si mangia le larve e passa da una famiglia ad un' altra tramite i fuchi.
Certo che un avvelenamento diretto è, come dire, un tantino più grave.
Mah, mi sembra strano che sia stato qualcuno che non ha mai "maneggiato" le api, non escluderei un' azione da parte di un' altro apicultore. Per qualcuno che detesta o ha paura delle api sarebbe per lo meno un' azione da temerario quella riportata.
Se si tratta di molti apiari non penso che sia una cosa che si possa fare in 2 minuti o da lontano.
Certo che un avvelenamento diretto è, come dire, un tantino più grave.
Mah, mi sembra strano che sia stato qualcuno che non ha mai "maneggiato" le api, non escluderei un' azione da parte di un' altro apicultore. Per qualcuno che detesta o ha paura delle api sarebbe per lo meno un' azione da temerario quella riportata.
Se si tratta di molti apiari non penso che sia una cosa che si possa fare in 2 minuti o da lontano.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Re: Strage di api in Valganna
Mah, negli ultimi tempi c'è stata una grande moria di api in tutta Italia e anche all'estero, e la colpa hanno scoperto essere di un pesticida di nuova generazione, che da qualche tempo viene usato in agricoltura. Avevo sentito la notizia al tg, e qualcosa a proposito si può leggere qui.
Ma è sicuro che quello in Valganna è stato un atto doloso?
Ma è sicuro che quello in Valganna è stato un atto doloso?
Mary
Re: Strage di api in Valganna
Per cause esterne le api muoiono "piano piano" o non nascono.quilla ha scritto:
Ma è sicuro che quello in Valganna è stato un atto doloso?
Per ammazzarne 4 milioni in molte arnie e in poco tempo serve un pirla e dell' insetticida.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Re: Strage di api in Valganna
anche io avevo sentito la notizia come quilla,
questa primavera avevo la casa infestata da api morenti e in giardino ne avevo dappertutto,in un primo momento avevo pensato al tempo un po strano che le aveva fatte uscire e poi il freddo le aveva disorientate,
comunque concordo con milanes,in valganna non può essere stato un caso qualcuno ci ha messo lo zampino,
dal momento che non posso immaginare un motivo valido per cui un normale cittadino possa e debba fare un gesto simile,le api sono insetti simpatici e non causano nessun fastidio, l'unica spiegazione è un gesto dettato dall'invidia tra apicultori
questa primavera avevo la casa infestata da api morenti e in giardino ne avevo dappertutto,in un primo momento avevo pensato al tempo un po strano che le aveva fatte uscire e poi il freddo le aveva disorientate,
comunque concordo con milanes,in valganna non può essere stato un caso qualcuno ci ha messo lo zampino,
dal momento che non posso immaginare un motivo valido per cui un normale cittadino possa e debba fare un gesto simile,le api sono insetti simpatici e non causano nessun fastidio, l'unica spiegazione è un gesto dettato dall'invidia tra apicultori
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Strage di api in Valganna
Mi piacerebbe sapere se sono venuti a conoscenza di qualcosa, anche se ho molti dubbi a riguardo!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Strage di api in Valganna
non è solo un problema della valganna ma mondiale:
Se vedete un’ape che muore, preoccupatevi. Albert Einstein disse: “Se l’ape scomparisse, all’uomo resterebbero quattro anni di vita”.
Le api producono miele, pere, mele, pomodori, trifoglio, erba medica, latte, carne. Trasportano il polline e trasformano il mondo in cibo. Le api, un bioindicatore dell’ambiente, sono una specie a rischio. Oggi loro, domani noi. Il Guardian nell’articolo “Honeybee deaths reaching crisis point” riporta che un terzo dei 240.000 alveari britannici è scomparso durante l’inverno e la primavera. Il ministro inglese Rooker ha dichiarato che, se non cambierà nulla, entro dieci anni non ci sarà più un’ape nell’isola. Le api contribuiscono all’economia britannica per 165 milioni di sterline all’anno per la produzione di frutta e verdura. Oltre al miele naturalmente. La Honey Association prevede che il miele locale sarà finito in Gran Bretagna entro Natale. Riapparirà sulle tavole soltanto nell’estate del 2009.
La crisi è mondiale. Il maggior produttore di miele è l’Argentina che ha ridotto del 27% le sue 75.000 tonnellate annue. Negli Stati Uniti (-25% degli alveari nel 2008) e nel resto del mondo le api ci stanno lasciando. In Italia è una strage. Nel 2007 sono morte il 50% delle api, persi 200.000 alveari e 250 milioni di euro nel settore agricolo. Ma non è una priorità. Gli inutili soldati nelle strade, il bavaglio alla Giustizia con la separazione delle carriere, le impronte ai bambini Rom, il lodo Alfano per la messa in sicurezza della banda dei quattro, gli inceneritori della Impregilo. Queste sono priorità!
Perché le api muoiono? Per l’ambiente, il clima, la varoa (un acaro), i pascoli trasformati in coltivazioni di soia per i biocarburanti, per i pesticidi, l’inquinamento dei corsi d’acqua. Gli alveari si spopolano per il fenomeno del CCD (Colony Collapse Disorder) perché la razza umana sta avvelenando il mondo.
Qualcosa in Italia si può fare e subito. Vietare l’uso dei pesticidi nicotinoidi. In Francia lo hanno già fatto. Sulle api hanno l’effetto della nicotina. Gli fanno perdere il senso dell’orientamento, non riescono a ritornare nell’alveare e muoiono.
Chi usa o produce un pesticida nicotiniode mette a rischio, oltre alle api, anche la nostra sopravvivenza. Datemi una mano, inserite nei commenti di questo post informazioni sui produttori, sugli utilizzatori, sulle conseguenze sull’ambiente.
Chi avvelena un’ape, avvelena anche te.
da http://www.beppegrillo.it
Se vedete un’ape che muore, preoccupatevi. Albert Einstein disse: “Se l’ape scomparisse, all’uomo resterebbero quattro anni di vita”.
Le api producono miele, pere, mele, pomodori, trifoglio, erba medica, latte, carne. Trasportano il polline e trasformano il mondo in cibo. Le api, un bioindicatore dell’ambiente, sono una specie a rischio. Oggi loro, domani noi. Il Guardian nell’articolo “Honeybee deaths reaching crisis point” riporta che un terzo dei 240.000 alveari britannici è scomparso durante l’inverno e la primavera. Il ministro inglese Rooker ha dichiarato che, se non cambierà nulla, entro dieci anni non ci sarà più un’ape nell’isola. Le api contribuiscono all’economia britannica per 165 milioni di sterline all’anno per la produzione di frutta e verdura. Oltre al miele naturalmente. La Honey Association prevede che il miele locale sarà finito in Gran Bretagna entro Natale. Riapparirà sulle tavole soltanto nell’estate del 2009.
La crisi è mondiale. Il maggior produttore di miele è l’Argentina che ha ridotto del 27% le sue 75.000 tonnellate annue. Negli Stati Uniti (-25% degli alveari nel 2008) e nel resto del mondo le api ci stanno lasciando. In Italia è una strage. Nel 2007 sono morte il 50% delle api, persi 200.000 alveari e 250 milioni di euro nel settore agricolo. Ma non è una priorità. Gli inutili soldati nelle strade, il bavaglio alla Giustizia con la separazione delle carriere, le impronte ai bambini Rom, il lodo Alfano per la messa in sicurezza della banda dei quattro, gli inceneritori della Impregilo. Queste sono priorità!
Perché le api muoiono? Per l’ambiente, il clima, la varoa (un acaro), i pascoli trasformati in coltivazioni di soia per i biocarburanti, per i pesticidi, l’inquinamento dei corsi d’acqua. Gli alveari si spopolano per il fenomeno del CCD (Colony Collapse Disorder) perché la razza umana sta avvelenando il mondo.
Qualcosa in Italia si può fare e subito. Vietare l’uso dei pesticidi nicotinoidi. In Francia lo hanno già fatto. Sulle api hanno l’effetto della nicotina. Gli fanno perdere il senso dell’orientamento, non riescono a ritornare nell’alveare e muoiono.
Chi usa o produce un pesticida nicotiniode mette a rischio, oltre alle api, anche la nostra sopravvivenza. Datemi una mano, inserite nei commenti di questo post informazioni sui produttori, sugli utilizzatori, sulle conseguenze sull’ambiente.
Chi avvelena un’ape, avvelena anche te.
da http://www.beppegrillo.it
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)