Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Striscia la notizia sul Poncione!

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da ANONIMUSS »

scusa se sono stato poco chairo anch'io,volevo solo ribadire la mia convinzione che se in queste vicende c'è sempre una gran confusione e alla fine nessuno ha torto e tutti hanno ragione,si legge e si scrive di tutto senza mai arrivare ad una soluzione,quindi succede che si esprima dei pareri e si tirino delle conclusioni senza essere bene informati,
non è una questione di stare in poltrona o sparare sentenze,ben venga max laudadio con le sue denunce e ben vengano anche le nostre denunce che da 5 anni a questa parte facciamo un po tutti,però i problemi non si risolvono così e queste cose lasciano solo il tempo della memoria burocratica perchè io ho la netta impressione che non ci sia la mentalità e neppure la volontà di cambiare,
il problema di fondo è che non ci sono leggi chiare,ma prima di tutto non ci sono controlli,mi viene da ridere solo al pensiero che si permetta ai boscaioli di fare delle vere e proprie strade nei boschi e poi se un ragazzo la domenica ci passa con una moto trova un solerte agente della forestale che lo tratta come attila...
facciamo un esempio,in svizzera (sempre questa maledetta svizzera prima di noi.... :bigrin: )usano le teleferiche per il trasporto del legname,i famosi palorci vengono usati da sempre e questo proprio per evitare di deturpare i boschi con il passaggio dei mezzi meccanici,
noi siamo un po più indietro...noi ci domandiamo perchè il boscaiolo ha il permesso di passare senza avere la strada,quindi è normale che prenda un caterpillar e faccia la sua bella tangenziale nel bosco come fanno i tupamaros dell'amazzonia,perchè se ha il permesso di tagliare la legna deve avere anche quello per trasportarla (ma chi dice che debba farlo solo con un trattore?)
quindi su questa cosa si monta una diatriba che dura anni e non risolve il problema perchè laudadio continua a fare casino e intanto gli sforacchiano le gomme della macchina,il boscaiolo continua a farsi gli affari suoi e tutti dicono la loro aumentando la confusione,
eppure sarebbe così semplice,caro boscaiolo,se vuoi tagliare la legna la trasporti con la teleferica e tieni pulito il bosco altrimenti vai a comprartela in romania,ovviamente nei boschi ci dovrebbero essere le guardie a controllare perchè sono pagate per farlo.....come fanno in svizzera e i risultati si vedono,dal momento che nei boschi svizzeri dopo il taglio si può mangiare per terra.
Allegati
alpe.jpg


SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

Indietro proprio no! Noi semmai eravamo avanti...100 anni fa trasportavano la legna con la teleferica da qui:
Ex eden.jpg
di fronte a questa casa (ex pasticceria Eden) c'è la carrozzeria e da qui partiva la teleferica che arrivava sino al Piambello... quindi le cose c'erano....e si usavano già un paio di vite fa.... poi sinceramente non sò cosa sia successo, mi hanno raccontato che le hanno sopprese per motivi di sicurezza.... :dotnknow: allora in Svizzera sono dei pazzi ad usarle ancora oggi? Ma forse era perchè transitava per la strada tra Ganna e Boarezzo...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da mauri »

Qualche mese fa su La Provincia e Varese News era apparsa la, per ora fantasiosa ipotesi ,di inglobare la zona del Poncione nell'area protetta del Parco Campo dei Fiori. Se tale ipotesi si dovesse un giorno realizzare, sicuramente l'ambiente boschivo in loco sarebbe maggiormente tutelato dato che, per mia esperienza, noto che nell'ambito del PCdF la sorveglianza ed i controlli relativi al taglio dei boschi ed attività annesse, a cui ho assistito più volte come GEV personalmente,vengono effettivamente fatti e le violazioni sono sanzionate anche pesantemente da parte dei Guardiaparco, nei limiti del possibile solerti ed efficienti.
Per quanto riguarda la faccenda Ganna/S.Gemolo citata da Paolo, concordo pienamente con lui sul fatto che il PCdF poteva almeno rispondergli direttamente o indirettamente tramite giornali, news ecc. comunque non preoccupatevi, ... tanto non rispondono QUASI mai a nessuno....
Saluti a tutti
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

Ormai non mi preoccupo più....mi comporterò di conseguenza... se trovo il tempo lo leggerai su questo forum!

Grazie ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da ANONIMUSS »

le teleferiche per il trasporto dei tronchi non hanno bisogno di strutture fisse perchè si possono agganciare a grosse piante oppure alla roccia ed una volta usate si smontano e si riutilizzano in altro luogo,
non so perchè ma da noi non si usa questo metodo eppure in tantissimi stati lo usano da sempre,vedi canada e stati uniti,svezia,norvegia,svizzera,germania,austria.....
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

ANONIMUSS ha scritto:in tantissimi stati lo usano da sempre,vedi canada e stati uniti,svezia,norvegia,svizzera,germania,austria.....
Ecco appunto.... si vede che ci sanno fare meglio con i boschi (sicuramente si) :roll:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da lampo »

ANONIMUSS ha scritto:le teleferiche per il trasporto dei tronchi non hanno bisogno di strutture fisse perchè si possono agganciare a grosse piante oppure alla roccia ed una volta usate si smontano e si riutilizzano in altro luogo,
non so perchè ma da noi non si usa questo metodo eppure in tantissimi stati lo usano da sempre,vedi canada e stati uniti,svezia,norvegia,svizzera,germania,austria.....

la teleferica si usa anche da noi, ci sono diversi luoghi dove sono rimasti dei segni, in particolare nella località M.te La Nave. Spesso però la legna non rimane sospesa nel vuoto ma viene trascinata verso valle, provocando profondi solchi nelle montagna, al pare se non peggio di quelli lasciati dai trattori.
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da Ferrucciofire »

Usare la teleferica ha un costo non indifferente, quindi la quantità di legna da tagliare deve essere tale da ammortizzare, almeno in parte, il costo dell'impianto. In valle sono solo due le aziende forestali dotate di attrezzatura aerea, gli altri sono tutti imprenditori agricoli e questi tipi di spesa non potrebbero ammortizzarla, quindi non l'acquistano per ovvi motivi.
Tenete anche presente che i boschi, in valle, di pregio (con un alto valore commerciale ) sono ormai rari. La maggior parte dei boschi sono disetanei ( età delle piante differente)e con essenze le più disparate, frutto di un abbandono progressivo del bosco che risale agli anni 1970 e forse anche prima. Tutto ciò che scrivo, ovviamente, non è farina del mio sacco ma è il sunto di una serie di colloqui avuti con soggetti che ancora lavorano nel bosco (a vario titolo) - boscaioli, dottori forestali, agronomi, guardie forestali etc...etc..
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da Emi »

Ciao a tutti,
ieri pomeriggio nonostante il freddo pungente ho fatto un giretto sul sentiero 15 del Parco Campo dei Fiori (Ganna-Brinzio) e ho notato che è stata fatta molta pulizia ai bordi del sentiero, ma anche qui molti fusti tagliati sono rimasti accatastati (benchè ordinatamente) in vari punti. Tuttavia mi pare che il lavoro sia stato fatto ottimamente.
Saluti. Ho scattato qualche foto, se riesco ve le invio nei prossimi giorni.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da Emi »

Ecco le immagini, che parlano chiaro: in alcuni punti i tronchi sono ammassati ordinatamente, in altri sono colpevolmente abbandonati e accatastati alla rinfusa nel letto di un torrente discendente dal versante nord-orientale del Monte Martica.
Allegati
CIMG5252.JPG
CIMG5251.jpg
CIMG5249.JPG
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da milanes61 »

Trovo difficile trovare una giustificazione, anche in termini economici*, nel buttare dei pezzi di legno che apparentemente non sembrano degli scartl nel letto di un torrente. Anche un' atto vandalico ai danni di un' ordinata catasta sembra improbabile, troppa fatica.


*Intendo dire che magari le ramaglie le lasciano li per non doverle trasportare a valle.


P.S. Magari per queste ultime segnalazioni non strettamente legate al Poncione bisognerebbe aprire un' altro thread.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
gigilugi
Messaggi: 1574
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da gigilugi »

O magari erano stati accatastati anche quelli, ma in malo modo, la catasta non ha retto e sono rotolati a valle...
ghe voeuren i garun

12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da mauri »

Mi sono informato presso il Parco Campo dei Fiori sulla situazione sopradescritta.
E' stata presentata regolarmente denuncia di taglio e relativa procedura per il bosco in questione, per cui l'Ente conosce i nominativi sia del proprietario che del boscaiolo, che è persona esperta poichè opera sul versante nord della Martica da circa un decennio, vedi ad esempio le ampie zone boschive diradate sul fianco del sent. 16 verso la sommità della montagna. Dal punto di vista strettamente forestale il fatto che il legname attualmente giaccia nell'alveo del ruscello non comporterebbe violazioni di norme, a meno che tale legna non rappresenti scarto delle lavorazioni (art. 22 Reg. Reg. 5/2007) - ma appunto apparentemente i tronchi in questione non lo sembrano - oppure che il legname (buono) da esboscare non giaccia in loco oltre 30 giorni dalla data del taglio o dai termini della stagione silvana (art. 21). Il Guardiaparco effettuerà a breve un sopralluogo per verificare direttamente la situazione. Dal punto di vista pratico è probabile che il boscaiolo abbia adagiato il legname nel ruscello, momentaneamente ma forse un pò maldestramente, per utilizzarlo come via di esbosco nei prossimi giorni. L'esbosco lungo ruscelli e torrenti è vietato solo in caso di presenza di opere di sistemazione idraulico-forestali (art. 34). Quindi, alla luce di quanto mi è stato detto, la situazione parrebbe regolare anche se a me, personalmente, l'idea di ammassare legname in un ruscello pare un pò maldestra.
Saluti.
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da Emi »

Grazie per l'intervento...
Allora buon lavoro al boscaiolo del Monte Martica. :)
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Striscia la notizia sul Poncione!

Messaggio da paoric »

Grazie Mauri! :saluti:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Rispondi