non è una questione di stare in poltrona o sparare sentenze,ben venga max laudadio con le sue denunce e ben vengano anche le nostre denunce che da 5 anni a questa parte facciamo un po tutti,però i problemi non si risolvono così e queste cose lasciano solo il tempo della memoria burocratica perchè io ho la netta impressione che non ci sia la mentalità e neppure la volontà di cambiare,
il problema di fondo è che non ci sono leggi chiare,ma prima di tutto non ci sono controlli,mi viene da ridere solo al pensiero che si permetta ai boscaioli di fare delle vere e proprie strade nei boschi e poi se un ragazzo la domenica ci passa con una moto trova un solerte agente della forestale che lo tratta come attila...
facciamo un esempio,in svizzera (sempre questa maledetta svizzera prima di noi....

noi siamo un po più indietro...noi ci domandiamo perchè il boscaiolo ha il permesso di passare senza avere la strada,quindi è normale che prenda un caterpillar e faccia la sua bella tangenziale nel bosco come fanno i tupamaros dell'amazzonia,perchè se ha il permesso di tagliare la legna deve avere anche quello per trasportarla (ma chi dice che debba farlo solo con un trattore?)
quindi su questa cosa si monta una diatriba che dura anni e non risolve il problema perchè laudadio continua a fare casino e intanto gli sforacchiano le gomme della macchina,il boscaiolo continua a farsi gli affari suoi e tutti dicono la loro aumentando la confusione,
eppure sarebbe così semplice,caro boscaiolo,se vuoi tagliare la legna la trasporti con la teleferica e tieni pulito il bosco altrimenti vai a comprartela in romania,ovviamente nei boschi ci dovrebbero essere le guardie a controllare perchè sono pagate per farlo.....come fanno in svizzera e i risultati si vedono,dal momento che nei boschi svizzeri dopo il taglio si può mangiare per terra.