Non essendo ne un ingegnere ne un esperto in materia ho fatto un giro di perlustra cercando di capire "alcune cose".
Per prima cosa al lago di Ghirla ovviamente esiste lo STRAMAZZOo comunemente chiamato anche SFIORATORE questo poichè una volta aperte le chiuse più di un tot il livello di un lago non possa scendere, a questo punto vedendo le foto successive un dubbio assale....
E qual'è questo dubbio? Il dubbio è quando non c'era la chiusa (creata circa 40 anni fa dall'enel se non erro) il lago aveva un suo livello naturale, ora con l'utilizzo delle chiuse è chiaro che sta all'essere umano decidere quando aprirle o chiuderle, quindi se ora la chiusa è tutta aperta si presume che il livello sia quello corretto...giusto? E poi con la chiusa aperta non è vero che c'è un ricambio d'acqua maggiore? Penso proprio di si, tanto è vero che come BEN SAPETE anche quest'anno vige il divieto di balneazione, penso quindi che gli inquinamenti degli scarichi fognari non sia stato risolto.... (o forse neppure preso in considerazione)
Ora se fate due passi sulla sponda interna (lato campeggio per intenderci) lo capite subito....diversi anni fa la situazione era ben diversa infatti ora sono "affiorate" traccie di un vecchio muretto che era scomparso da anni sotto l'acqua. Questo è uno dei primi segnali che una volta le cose erano un pò diverse...proseguendo nel cammino è possibile vedere il "nuovo"

Poichè adesso che il livello è sceso si possono vedere molte più cose ....e anche scoprire delle bombe come successo di recente...
Proseguendo ecco il praticello con il segno dell'acqua rimasto sulla pianta... L'acqua mangia oggi che mangia domani ha cominciato ad erodere la parte bassa del muretto...
Ecco affiorato un vecchio tubo di scarico...
Ed ecco il sottoscritto che ricorda com'era il livello gli scorsi anni..
Concludendo il giro ed arrivando in fondo dove una volta c'era uno spiazzo MOLTO più basso di quello che possaimo vedere ora, si capisce come il monte sopra il lago DEPOSITI parecchio materiale con le grandi pioggie.
Sono passato dalla sponda lato statale, ovviamente la situazione è la stessa...
Il pontile è bello in VISTA.. Le piante che non sono state piantate per vivere in acqua ora possono mostrare tutte le loro radici...
Ed ecco lo stesso scatto effettuato LO SCORSO ANNO!
Insomma anche quest'anno esattamente come L'ANNO SCORSO ci sono tante domande...spero di trovare anche le risposte!
Ogni aiuto è ben accetto!
Saluti Paolo