Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da paoric »

In diverse occasioni, sia qui sul forum, sia parlando in giro molti di noi si sono chiesti se il livello del lago di Ghirla quest' anno è "regolare".

Non essendo ne un ingegnere ne un esperto in materia ho fatto un giro di perlustra cercando di capire "alcune cose".

Per prima cosa al lago di Ghirla ovviamente esiste lo STRAMAZZOo comunemente chiamato anche SFIORATORE questo poichè una volta aperte le chiuse più di un tot il livello di un lago non possa scendere, a questo punto vedendo le foto successive un dubbio assale....

E qual'è questo dubbio? Il dubbio è quando non c'era la chiusa (creata circa 40 anni fa dall'enel se non erro) il lago aveva un suo livello naturale, ora con l'utilizzo delle chiuse è chiaro che sta all'essere umano decidere quando aprirle o chiuderle, quindi se ora la chiusa è tutta aperta si presume che il livello sia quello corretto...giusto? E poi con la chiusa aperta non è vero che c'è un ricambio d'acqua maggiore? Penso proprio di si, tanto è vero che come BEN SAPETE anche quest'anno vige il divieto di balneazione, penso quindi che gli inquinamenti degli scarichi fognari non sia stato risolto.... (o forse neppure preso in considerazione)

Ora se fate due passi sulla sponda interna (lato campeggio per intenderci) lo capite subito....diversi anni fa la situazione era ben diversa infatti ora sono "affiorate" traccie di un vecchio muretto che era scomparso da anni sotto l'acqua.
1-vecchio-muretto.jpg
2-vecchio-muretto.jpg
3-vecchio-muretto.jpg
Questo è uno dei primi segnali che una volta le cose erano un pò diverse...proseguendo nel cammino è possibile vedere il "nuovo" :scratch: pontile appena realizzato...
4-Pontile.jpg
Rimane forse il dubbio che questi blocchi di cemento siano stati posizionati pensando che il livello del lago non sarebbe mai sceso? (ossia come lo scorso anno?)

Poichè adesso che il livello è sceso si possono vedere molte più cose ....e anche scoprire delle bombe come successo di recente...

Proseguendo ecco il praticello con il segno dell'acqua rimasto sulla pianta...
8-livello-acqua-su-pianta.jpg
5-sponda.jpg
L'acqua mangia oggi che mangia domani ha cominciato ad erodere la parte bassa del muretto...
6-muretto-contenimento-1.jpg
7-muretto-contenimento-2.jpg
Ecco affiorato un vecchio tubo di scarico...
9-vecchio-tubo-scarico.jpg
Ed ecco il sottoscritto che ricorda com'era il livello gli scorsi anni..
10-paoric-e-livelli.jpg
Concludendo il giro ed arrivando in fondo dove una volta c'era uno spiazzo MOLTO più basso di quello che possaimo vedere ora, si capisce come il monte sopra il lago DEPOSITI parecchio materiale con le grandi pioggie.
11-deposito-terra-da-montag.jpg
Sono passato dalla sponda lato statale, ovviamente la situazione è la stessa...

Il pontile è bello in VISTA..
12-pontile-sponda-strada.jpg
Le piante che non sono state piantate per vivere in acqua ora possono mostrare tutte le loro radici...
13-sponda-strada-2.jpg
Ed ecco lo stesso scatto effettuato LO SCORSO ANNO!
Sponda lago di Ghirla 2009.jpg

Insomma anche quest'anno esattamente come L'ANNO SCORSO ci sono tante domande...spero di trovare anche le risposte!

Ogni aiuto è ben accetto!

Saluti Paolo


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Wal
Messaggi: 67
Iscritto il: lun mag 04, 2009 8:52 pm
Sesso: m

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da Wal »

Ciao Paolo,
molto bello questo tuo "servizio".
In effetti con l'abbassarsi delle acque emergono anche molte domande (scusate l'ironia...).

Una (fra tante): ma oggi chi decide apertura/chiusura delle paratie?

Wal
balco
Messaggi: 82
Iscritto il: dom lug 18, 2010 10:18 am
Sesso: m

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da balco »

Sicuramente è un livello anomalo, è come quando, qualche anno fa , qualche pirlotto aveva manomesso le chiuse di regolazione.Anche dal Poncione settimana scorsa si vedeva il segno tutto intorno al lago.Ciao buon FG
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da paoric »

Wal ha scritto:
Una (fra tante): ma oggi chi decide apertura/chiusura delle paratie?

Wal
Ah non lo sò proprio... :dotnknow:
balco ha scritto:Sicuramente è un livello anomalo, è come quando, qualche anno fa , qualche pirlotto aveva manomesso le chiuse di regolazione.
Non sono sicuro che sia proprio "anomalo" forse è il corretto livello...chi lo può dire?
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da milanes61 »

Chiederò a mio padre maggiori delucidazioni. Lui è uno dei "lobbysti" che a suo tempo fece pressioni per contenere le escursioni eccessive del lago. Non so se addirittura furono loro, un gruppo di pescatori, a chiedere lo stramazzo/sfioratore o semplicemente fecero pressioni sull' Enel.
Il problema un tempo era l'abbassamento del lago proprio nel periodo della riproduzione di alcune specie ittiche che lasciava in secco le uova con la conseguente mancanza della nuova generazione.
Altri problemi non mi risulta che ne possa creare l'escursione del livello.
Tutte le caratteristiche che hai fotografato non mi sono per niente nuove, la domanda è: perchè non dare un' occhiata a sto sfioratore sotto il ponte per vedere che il livello non sia sceso ancora più in basso, con conseguente interruzione dell' emissario?
Non potrò farlo di persona fino alla prossima settimana....

Ricordo perfettamente che molti anni fa, quando la stagione del pattinaggio su ghiaccio era molto più estesa, l'abbassamento del livello produceva delle bellissime rampe gelate su alcune rive.

Saluti da Alassio
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da paoric »

Hai ragione, questa cosa l'ho tralasciata, appena posso ci vado! Grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da Emi »

Abitando sul lago, anzi "nel" lago :D , ho chiesto pareri ad alcuni miei condomini, i quali hanno ammesso che "finalmente" il livello è tornato ad essere quello che era prima, come dimostrano le foto dell'utilissimo servizio. Anche dove abito io ci sono gli stessi problemi, non li fotografo solo perchè farei delle "fotocopie" di ciò che ha mostrato Paolo!
Come ha detto "milanes", anche io avevo sentito voce che negli ultimi anni il livello non era quasi mai stato abbassato per favorire la ripopolazione ittica. Ciò ha ovviamente prodotto i piccoli o grandi danni alla natura (le radici "bianche" degli alberi fanno impressione!) e alle opere dell'uomo.
Quanto a chi decide... Siamo alle solite :muro: . Tuttavia in comune a Ganna ci hanno detto spesso di rivolgerci alla Regione Lombardia, per ogni lamentela di sorta. Sarà così? :?
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da ANONIMUSS »

mah...non sono un nonnetto ma a me sembra di ricordare di non averlo visto mai così basso,
e credo che la prova sia il fatto che sino ad oggi nessuno aveva mai visto gli ordigni sulla spiaggia che molto probabilmente sono stati gettati in acqua vicino alla riva,
non so se anche il lago di ghirla sia sotto la tutela del magistrato del po,ma so per certo che i livelli dei bacini che confluiscono i loro emissari nelle acque del grande fiume vengono decisi da questo ente,quindi può darsi che in relazione a dei lavori previsti a valle quest'anno si sia deciso di abbassare ulteriormente i bacini a monte per avere riserve idriche in caso di piogge abbondanti,
anche il livello del lago maggiore quest'anno è molto basso e pochi giorni fa parlando con un abitante del posto mi ha detto che non ha mai visto il livello del fiume ticino così basso,questa però è solo un'ipotesi....
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da paoric »

Ricevo e pubblico. (ringrazio Silvio)

Le chiuse del lago di Ghirla sono state costruite per regolamentare lo sfruttamento delle acque del lago in concomitanza della costruzione della diga di Cunardo, cioè nei primi anni 1900, per il funzionamento della centrale idroelettrica di Ferrera costruita per alimentare la tranvia Varese Luino. Le chiuse di Ghirla sono sempre state regolamentate prima dalla società Idroelettrica Prealpina, poi dall' ENEL fino a circa il 1990 per le necessità di produzione di energia elettrica, poi per abbandono delle piccole centrali da parte dell'ENEL, la gestione delle chiuse è passato al Genio Civile di Varese cadendo nell' abbandono.Perciò negli anni precedenti il livello del lago seguiva la necessità di sfruttamento dell'acqua e della stagione metereologica e regolarmente in estate il lago diventava a corso naturale, cioè tanta acqua entrava da Ganna tanta ne usciva da Ghirla, proprio come adesso!
Dalla gestione Genio Civile le chiuse sono state aperte per un passaggio di acqua pari alla quantità del corso naturale, pertanto il lago rimaneva sempre pieno anche in periodo di siccità, in periodo di pioggia l'acqua in eccedenza sfiorava dallo sfiratore di livello massimo.
Pertanto i giovani si ricordano un lago sempre pieno, quest'anno, non ne conosco il motivo, qualcuno ha deciso si aprire di più le chiuse ed il lago si è svutato. Mi sembra che ultimamente la regolamentazione sia passata alla Provincia
Saluti Silvo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da ANONIMUSS »

le solite burocrazie cervellotiche italiane,non sarebbe più semplice incaricare il comune di tenerle in ordine e passargli le indicazioni su cosa fare?
invece la chiusa di ghirla la deve gestire il solito pachiderma improduttivo che tra i marasmi cartacei se ne dimentica puntualmente...
non so cosa ne pensate ma a parer mio il lago così basso è veramente brutto.
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
angelo
Messaggi: 5
Iscritto il: dom ago 01, 2010 11:10 am
Sesso: M
Località: olgiate olona

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da angelo »

ANONIMUSS ha scritto:.......anche il livello del lago maggiore quest'anno è molto basso e pochi giorni fa parlando con un abitante del posto mi ha detto che non ha mai visto il livello del fiume ticino così basso,questa però è solo un'ipotesi....

Guardando il grafico istantaneo,che è nel sito dell'astrogeo,o lo interpreto male,non sembra mal messo,il lago maggiore,o sbaglio?

CLICCA QUI
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da paoric »

ANONIMUSS ha scritto:le solite burocrazie cervellotiche italiane,non sarebbe più semplice incaricare il comune di tenerle in ordine e passargli le indicazioni su cosa fare?
invece la chiusa di ghirla la deve gestire il solito pachiderma improduttivo che tra i marasmi cartacei se ne dimentica puntualmente...
non so cosa ne pensate ma a parer mio il lago così basso è veramente brutto.

Bello o brutto che sia, AI TEMPI avevano costruito dei muretti di delimitazione per un livello di lago che negli ultimi anni non è stato lo stesso, e le foto lo dimostrano, puoi sempre infilarti sotto lo sfioratore e fotografarlo così capiamo se hanno esagerato oppure no... :bigrin:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da ANONIMUSS »

Guardando il grafico istantaneo,che è nel sito dell'astrogeo,o lo interpreto male,non sembra mal messo,il lago maggiore,o sbaglio?

CLICCA QUI[/quote]



non sbagli per nulla,il lago maggiore è basso di livello in questo periodo ma non ha ancora raggiunto i minimi storici,
in ogni caso solo ieri era ad "appena" 40cm dal limite di navigazione,infatti come potrai notare dal grafico,questa notte è salito di ben 10cm ed è sotto la linea di livello medio.
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da Emi »

Ieri, complice la "bella" giornata, sono rimasto chiuso in casa e ne ho approfittato per mettere un pochino d'ordine tra le mie cose: mi è così capitato tra le mani un depliant risalente almeno al 2002 del camping "Trelago" di Ghirla, che al tempo visitai da "turista varesino". Una foto di suddetto depliant, databile a non so quando, mostrava il lago dal masso di porfido sopra la zona dell'Eden, e si notavano chiaramente le "spiaggette" proprio come si vedono ora. Stupidamente ho gettato il "prezioso documento", e al camping mi hanno detto di averli finiti... Può darsi che tuttavia li abbiano, nel frattempo, rinnovati nella veste grafica, poichè le foto sembravano di almeno vent'anni fa'. Si vedeva in una di esse persino la cresta Poncione-Minisfreddo con in bella evidenza le bianche rocce calcaree e un (!) cespuglio. Oggi i cespugli nascondono quasi completamente le rocce.
Qualcuno ha materiale fotografico relativamente "recente" (anni '80-90) che ci mostri il livello medio del lago?
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il livello del lago di Ghirla è corretto?

Messaggio da paoric »

Ma certo che ci sono Emi!! Anche più vecchiotte...

LEGGI QUI
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Rispondi